“Pur con l’esperienza che ho dei più bei panorami d’Italia, non conosco nulla che si possa paragonare alla vista che si gode dalla torre e dal palazzo della Regina Cornaro in Asolo”.

Il 22 ottobre 1889 Robert Browning pronunciò questa frase dal medesimo punto in cui oggi sorge la dimora “La Torricella”.

Il Luogo

A soli due passi da Venezia il paesaggio muta completamente.

Camminando in Asolo, sino in Via Sottocastello, molti sospiri si riempiono del sapore dell’aria delle dolci ondulazioni toscane. Ma appena varcata la soglia della Torricella la dimensione cambia: non è solo una dimora sulle colline del Chianti, è anche una casa signorile esposta al sole della Liguria o una villa appena fuori Roma col ninfeo incastonato nel verde.

La Torricella è tanti luoghi, che diventa uno solo negli occhi d’ogni vero viaggiatore: che è poi il medesimo sguardo romantico di Robert Browning.

La Dimora

È l’unico posto al mondo dove i cuori sono al sicuro. È il posto della fiducia. È il posto dove ci strappiamo quella maschera fredda e sospettosa che il mondo ci costringe a indossare e dove ci confidiamo e parliamo senza riserve e con il cuore pieno. È il posto in cui le espressioni di tenerezza sgorgano senza alcuna sensazione di imbarazzo e senza timore del ridicolo.
(Frederick W. Robertson)